Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
(ex Alternanza Scuola-Lavoro)
Dopo le difficoltà legate ai periodi di lockdown e alle limitazioni imposte per le misure anti Covid, la scuola punta a riattivare e potenziare i Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO), sulla base delle preziose esperienze degli anni precedenti alla pandemia.
Ogni Consiglio di classe individua un docente tutor di classe che si interfaccerà con il Referente di Istituto per i PCTO e si occuperà principalmente del monitoraggio delle esperienze e del conteggio totale delle ore.
Complessivamente per l’Istituto Tecnico sono previste 150 ore di PCTO da distribuire nel corso del triennio; per il Liceo sono previste 90 ore.
Le attività di PCTO presuppongono convenzioni con aziende e singoli professionisti del territorio che operano in settori affini all’indirizzo scolastico e che fanno parte della rete di contatti che l’Istituto ha consolidato negli anni.
I percorsi consistono in stage aziendali, esperienze professionali svolte da terzi all’interno della scuola (ad esempio, troupe cinematografiche o televisive che scelgono l’ITSOS come location), percorsi ed esperienze all’estero, project work.
Tutte le attività hanno lo scopo di consolidare la capacità degli studenti di acquisire consapevolezza del proprio progetto professionale, rafforzando le motivazioni personali.