Elenco libri di testo

Adozioni anno scolastico 2022/23 I libri di testo vanno acquistati entro l’inizio dell’anno scolastico Allegati Libri di testo A.S. 22-23 (273 kB)

Libri di testo

Adottati per l’anno scolastico 2024/25 Allegati Elenco-Libri-di-testo-2024-25-v02 (317 kB)

Polish your English!

Informazioni importanti dal gruppo insegnanti di Lingua Inglese rivolte ai neoiscritti delle future classi prime.

Collegio Docenti 16/05

Martedì 16 maggio 2023, dalle ore 14:30 alle 16:30, presso l’Aula magna dell’Istituto, è convocato il Collegio dei Docenti

Donne, vita, libertà

Solidarietà alla resistenza di genere. 

Il testo di una nostra canzone, live il 10 marzo, a scuola, aula magna, in occasione dell’incontro con le coraggiose donne iraniane.

Insieme per capire – Fondazione Corriere

Oriente e Occidente: Federico Rampini e Marisa Palumbo 27 ottobre dalle 11.00 alle 12.30 È dai tempi di Alessandro Magno che l’incontro-scontro fra Est e Ovest ispira la nostra visione del mondo: «noi» siamo concentrati sui valori e sui diritti Leggi tutto …

Collegio Docenti

Martedì 10 maggio 2022 ore 17:00, come da circolare 265 del 05/05/2022, è convocato, in modalità telematica, il Collegio dei Docenti

Consigli di Classe Aperti

Dal 26 aprile al 6 maggio 2022 sono convocati i consigli di classe suddivisi in una fase chiusa e una fase aperta a tutti i genitori e a tutti gli studenti.

Note biografiche di Albe e Lica Steiner

Albe Steiner Albe Steiner (Milano 1913-1974) vive un’infanzia e una giovinezza segnate dalla violenza nazifascista.Ha undici anni quando viene assassinato lo zio, Giacomo Matteotti. Alla morte del padre, interrompe gli studi dopo il diploma di ragioneria per dedicarsi a una Leggi tutto …

Intitolazione all’ITSOS

Il Segreto di Albe Steiner di Gaetano Grasso – insegnante dell’ITSOS “Albe Steiner” Questo testo è risultato dalla parziale rielaborazione e integrazione di una traccia di intervento tenuto il 14 giugno 1997, in occasione del XXV anniversario e dell’intitolazione ad Leggi tutto …